Da oltre un decennio ci occupiamo di formazione, a Direttori
di Coro direttori D’orchestra e Cantori del coro. Le Masterclass che proponiamo
sono tenute dal M. Enzo Marino con il suo Metodo, “Reticolare non Idiomatico”, un
approccio olistico, che per quanto riguarda i direttori ingloba la direzione
del coro nella poliedrica possibilità di intervenire su vari livelli durante la
performance. Il metodo reticolare non idiomatico si occupa infatti del
contesto, delle relazioni, del contenuto, del particolare all’interno del
generale; del rapporto tra la componente musicale, testuale, culturale e
sociale in cui l’autore, l’esecutore e il fruitore di un brano entrano in
contatto. Il direttore è al servizio della musica, della comunicazione, dei
contenuti, dei collegamenti e del sistema valoriale ad esso sotteso, che
insieme sono vera fonte di bellezza, per chi esegue, per chi ascolta e
interiorizza il messaggio che direttore e coristi veicolano nel canto,
diventando parte di esso.
La Masterclass rivolte ai cori in “Tecnica vocale ed
espressiva del corista” è una delle più sperimentate e apprezzate attività didattiche
che da anni proponiamo ai cori amatoriali. Si tratta di un momento formativo
programmato e realizzato in totale sinergia tra il direttore che lo richiede, i
singoli coristi, i responsabili del coro e il docente del corso.
È proprio il direttore del coro, che conosce i bisogni
formativi dei cantori, che indirizza le attività della masterclass,
individuando tra oltre 50 items proposti quelli che reputa più adatti e utili
al miglioramento del proprio coro. Essi sono raggruppati in 5 macro aree che avviano
e conducono il gruppo e il singolo allo sviluppo completo delle proprie
potenzialità:
I Area
Tecnica - Fondamenti di tecnica vocale, respiro, appoggio, risonanze,
lettura del codice.
II Area
obiettivi formativi - Fini sociali, etici, semantici.
III Area
Obiettivi cognitivi - Attenzione, percezione, propriocezione.
IV Area
Obiettivi metacognitivi - Mission del gruppo, sinergia, interdipendenza.
V Area
Obiettivi trasversali - Comunicazione reticolare non idiomatica, linguaggio
non verbale, espressività.
A questo punto attraverso le indicazioni ottenute dal
maestro e dai coristi il docente predispone esercizi muscolari, articolari,
respiratori e vocali che avviano il cantore alla risoluzione dei diversi
problemi ristabilendo l’equilibrio fisico vocale. Il percorso Masterclass è
prevalentemente di taglio pratico e prevede la verifica e la sperimentazione
personale degli argomenti proposti, attraverso esercizi semplici e progressivi,
individuali e di gruppo, svolti con l’ausilio di semplici ausili didattici che
sono forniti gratuitamente ai corsisti insieme alle dispense. Tutte le attività
sono inoltre riassunte e proiettate via via con una presentazione multimediale
che illustra tutti gli argomenti del corso. Le masterclass sono attivate presso
le sedi dei cori richiedenti o nei locali che gli stessi ritengono idonei a
tale scopo.
Per ulteriori dettagli https://www.facebook.com/Choralmasterclass/notes/?ref=page_internal
Si può programmare una masterclass con il
Metodo reticolare non Idiomatico inviando una email a cororeginapacis@gmail.com
Iscriviti!