Skip to content Skip to footer
cori di coralica

Coro Polifonico Regina Pacis

Fondato nel 2002, il Coro Polifonico Regina Pacis esordisce nel dicembre 2003, partecipando alla XXVIII stagione concertistica dell’Associazione Amici della Musica “G. Mulè” di Termini Imerese, con un concerto tenutosi nel Santuario Madonna della Milicia. Si esibisce nella Basilica di San Pietro a Città del Vaticano e nella Basilica di San Vitale in Roma, nella Cattedrale, nella parrocchia Vergine Maria e nella parrocchia Maria SS. di Pompei di Palermo, nella chiesa di San Giovanni Battista di Enna in occasione della Settimana Santa in qualità di coro ospite, e in numerosi concerti in Sicilia. Inoltre partecipa a due edizioni del concorso nazionale “Benedetto Albanese” tenutosi a Caccamo e a diverse edizioni della rassegna corale del canto nella liturgia nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Casteldaccia.

Il Coro tiene concerti anche presso Villa Igiea Hilton, il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo e Villa Aragona-Cutò di Bagheria. Nel febbraio 2009 il Coro, in occasione della laurea in “Musica Corale e Direzione di Coro” conseguita dal proprio Maestro con il massimo dei voti, esegue con l’orchestra sinfonica “Vincenzo Bellini” presso il Conservatorio di musica di Palermo il Miserere a quattro voci di Pietro Raimondi (1786-1853) e la messa di Kyrie e Gloria di Michele Saladino. L’esecuzione ha destato notevole interesse, tanto che la commissione ha proposto la pubblicazione nonché la riesecuzione e la registrazione del brano.

Nel 2011 e nel 2012 esegue integralmente il grandioso Requiem in re minore di Mozart con l’orchestra del M° Gaetano Colajanni. Nel 2014 partecipa ad un gemellaggio con il Coro gospel Comunità cattolica Ghanese di Palermo e nel 2015, anno giubilare, anima la solenne celebrazione liturgica dell’apertura della Porta Santa del Santuario Mariano Diocesano di Altavilla Milicia.

Il Coro si impegna annualmente con dei concerti di solidarietà a favore di Ospedali e Carceri e di sostegno all’AIL, l’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.

direttore

M.Vincenzo Marino

Direttore di coro e docente presso l’Accademia Direttori di Coro di Altavilla Milicia e alla Scuola Teologica di Base di Palermo, ha fondato e diretto sei cori vincitori di premi nazionali e internazionali e attualmente è direttore artistico di Coralica e presidente della Commissione Artistica di InChorus Federation.

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni

Scrivici o compila il modulo per ricevere maggiori informazioni.

+39 388 171 8562
Via Nazario Sauro, 28 - 90010 Altavilla Milicia (PA) - Italia