VIII Edizione della Settimana della Musica ad Altavilla Milicia
Amici cari, con Coralica ci stiamo preparando la nuova edizione della Settimana della Musica Vocale e Strumentale che si terrà dal 17 al 25 agosto 2024.
Siamo allestendo il palinsesto dei nove spettacoli e con il Consiglio direttivo di Coralica, la Presidente Maria Antonietta Fricano, l’immancabile Amico Alberto Maniaci e io nel ruolo di direttore artistico abbiamo già individuato il programma del “Gran concerto Finale” per Soli Coro e Orchestra che chiuderà l’evento giunto alla ottava edizione. È con grande gioia abbiamo pensato ad un evento straordinario, che celebra la magnificenza della musica e unita ad una profondità spiritualità. Ci rivolgiamo quindi al cuore della nostra fede mariana, ricordando i 400 anni della erezione del Santuario e l’elevazione a Basilica Minore dello scorso ottobre 2023.
Con i direttori e i coristi iscritti alle Masterclass, il Coro Polifonico Regina Pacis e l’Orchestra Mediterranea – OME eseguiremo due meravigliose composizioni di uno dei più grandi geni della musica classica, Wolfgang Amadeus Mozart, entrambe dedicate alla Vergine Maria, regina dei cieli.
“Regina Coeli” K. 108
cantata nel tempo pasquale, prende vita attraverso la genialità di Mozart, che a soli 15 anni ha composto questo capolavoro a Salisburgo, pochi mesi dopo il suo primo viaggio in Italia. La solennità di questo pezzo, arricchito dall’impiego delle trombe in una disposizione ciclica, ci avvolgerà in un’atmosfera di riverenza e bellezza. L’aria del Soprano “Ora pro nobis” ci condurrà in un viaggio emotivo, contrastando con enfasi i movimenti iniziale e finale.
A seguire “Messa dell´incoronazione” K. 317
La Maestosa Messa dell’incoronazione, composta da Mozart a soli 23 anni, ci trasporta nel cuore della liturgia con la sua maestosità e la sua profondità spirituale. Composta durante il suo servizio presso l’arcivescovo von Colloredo a Salisburgo, questa messa prende il suo nome dalla celebrazione dell’incoronazione dell’immagine sacra di Maria nel Santuario di Maria Plain. Sarà un’esperienza unica e commovente, un’occasione per immergersi nella bellezza della musica e della fede.
In questo momento così importante, vogliamo anche gioire della bellezza delle due immagini di Maria che ci accompagnano in questa scelta artistica e musicale in un ideale asse tra la Basilica Santuario Madonna della Milicia qui ad Altavilla Milicia e la Basilica Santuario Maria Plain nei pressi di Salisburgo. Attraverso queste immagini, troviamo conforto, speranza e ispirazione, ricordandoci sempre della presenza materna e amorevole di Maria nelle nostre vite.
Vi aspettiamo numerosi, pronti a lasciarci trasportare dalla bellezza e dalla spiritualità di queste straordinarie composizioni di Mozart, dedicando questo momento alla Verità alla Bellezza e all’Amicizia. L’evento come sempre è patrocinato con patrocinio oneroso dal Comune di Altavilla Milicia che ringraziamo nella persona del Sindaco Pino Virga e della giunta e dalla Basilica Santuario Madonna della Milicia ringraziando il Rettore Mons. Salvatore Priola e Don Cannata Emilio Emmanuele.
Naturalmente l’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti per tutti gli spettacoli che si terranno presso il Teatro Comunale e la Basilica.
Stay Tuned!