Tecnica Vocale ed Espressiva del Corista con Enzo Marino
30,00 € – 50,00 €
Unisciti a noi in una straordinaria opportunità di apprendimento con il Maestro Enzo Marino e il suo innovativo Metodo Reticolare non Idiomatico.
Lunedì - Venerdì 9:00 - 18:00
Descrizione
Descrizione
Unisciti a noi in una straordinaria opportunità di apprendimento con il Maestro Enzo Marino e il suo innovativo Metodo Reticolare non Idiomatico.
Questa masterclass è progettata per coristi di tutti i livelli che desiderano affinare la propria tecnica vocale ed espressiva, attraverso un approccio che integra armoniosamente teoria e pratica.
Il Metodo Reticolare non Idiomatico del Maestro Marino offre un percorso unico che si distacca dalle convenzioni tradizionali, concentrandosi sull’esplorazione della voce come strumento versatile e potente. Attraverso tecniche specifiche, gli studenti impareranno a sbloccare nuove potenzialità vocali, migliorare la resa espressiva e acquisire maggiore fiducia nelle performance corali.
Cosa Imparerai:
- Fondamenti del Metodo Reticolare non Idiomatico: comprensione e applicazione pratica.
- Tecniche avanzate di respirazione e riscaldamento vocale per ottimizzare la performance.
- Strategie per un’intonazione precisa e un controllo dinamico della voce.
- Metodi per sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio strumento vocale e come usarlo espressivamente.
- Approcci per il lavoro di gruppo e la coesione corale, fondamentali per un’efficace performance corale.
Chi Dovrebbe Partecipare: Questo corso è ideale per coristi, direttori di coro, studenti di musica e insegnanti vocali che desiderano esplorare nuove dimensioni della tecnica vocale e espressiva. È particolarmente indicato per coloro che sono aperti a sperimentare e ad adottare un approccio non convenzionale all’apprendimento vocale.
Enzo Marino: Il Maestro Enzo Marino è un pioniere nel campo della tecnica vocale, noto per il suo approccio innovativo e rivoluzionario alla formazione corale. Con anni di esperienza come educatore vocale e direttore di coro, ha sviluppato il Metodo Reticolare non Idiomatico, che ha trasformato il modo in cui i coristi approcciano la loro arte. La sua passione e dedizione all’insegnamento lo rendono un mentore eccezionale per chiunque desideri esplorare nuove frontiere vocali.
Riservato a Coristi, Animatori Liturgici, Cantori.
Saggio di fine corso 31 agosto – ore 21:30 presso la Basilica Santuario Madonna della Milicia con esecuzione del seguente programma:
G. Rossini – Petite Messe Solennelle per Soli, Coro e Orchestra
Termine iscrizioni 30/06/2025
Acquistabile con carta del Docente – Codice 25976