Al via l’ottava edizione della Settimana della Musica Vocale e Strumentale che si terrà ad Altavilla Milicia dal 17 al 25 agosto 2024.
Organizzata dall’Associazione Coralica con il patrocinio del Comune di Altavilla Milicia e in collaborazione con la Basilica Santuario Madonna delle Milicia, la Settimana della Musica Vocale e Strumentale celebra la bellezza della musica in tutte le sue forme.
Il programma prevede esibizioni di artisti di chiara fama, che spaziano dai concerti di musica classica alle performance vocali, passando per interessanti contaminazioni con altri generi musicali.
Ogni serata sarà caratterizzata da esibizioni di alto livello artistico, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere un’esperienza musicale unica e coinvolgente. I concerti si terranno in suggestive location di Altavilla Milicia, creando un connubio perfetto tra musica e bellezze architettoniche, garantendo un’atmosfera di grande fascino.
La Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia rappresenta un’importante occasione di incontro e scambio culturale. il contenitore è completato dalle Masterclass che si svolgono la mattina e che toccano le discipline legate alla musica vocale, strumentale.
Di seguito, il programma completo della manifestazione:
17 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
La riscoperta del repertorio bandistico sconosciuto
Unione Bandisti Madoniti
Francesco Cangelosi, direttore
18 agosto 2024
ore 20:00 – Basilica Santuario Madonna della Milicia
Concerto di Musica Corale
Coro Regina Pacis diretto dagli Allievi
della Masterclass in Direzione di Coro – I livello
18 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
Mediterranean Brass Quintet
Nicola Genualdi, tromba
Biagio Genualdi, tromba
Tommaso Santangelo, corno
Giuseppe Bonanno, trombone
Francesco Tolentino, euphonio
19 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
I Firrio in concerto
Antonino Di Marco, voce
Roberto Molinelli, basso vocale – sax
Simone Campione, chitarra elettrica
Fulvio Scaminaci, pianoforte
Gioele Zerbo, batteria
20 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
Il Viaggio del Piccolo Principe
Recital realizzato dagli Allievi
della Schola Cantorum “Vox Animae”
21 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
Saggio finale della Masterclass di Tromba
Andrea Lucchi, docente
Nicola Genualdi, tutor
22 agosto 2024
ore 21:30 – Basilica Santuario Madonna della Milicia
Quel filo rosso tra i secoli
Concerto di musica corale
diretto dagli Allievi della Masterclass in Direzione di Coro – II Livello
23 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
I Malarazza – 100% Terrone
Piero Sciacchitano, chitarra e voce
Salvatore Alessi, chitarra elettrica – violino, mandolino – tamburello
Vincenzo Lio, fiati
Giuseppe Amormino, fisarmonica
Giulio Esposto, basso elettrico
Roberto Ligammari, batteria
24 agosto 2024
ore 21:30 – Teatro Comunale
Flamenco& Gospel: Concerto Sound & Voices Gospel Choir
Nacho Melús, docente
25 agosto 2024
ore 21:30 – Basilica Santuario Madonna della Milicia
Gran Concerto Finale
Wolfgang Amadeus Mozart
Regina Coeli – KV 108
per soli, coro e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Messa dell’Incoronazione
in Do magg. – KV 317
per soli, coro e orchestra
Coro Symposium
Coro Masterclass
Orchestra Mediterranea
diretti dagli Allievi della Masterclass in Direzione di Coro e Direzione d’Orchestra – II livello
Invitiamo tutti gli appassionati di musica a partecipare a questa straordinaria manifestazione, per scoprire e apprezzare le meraviglie della musica in un contesto unico e suggestivo.