Nel bellissimo scenario del Museo Santo Spirito ad Agrigento, nei giorni 13 e 14 gennaio 2023, si è svolta una masterclass guidata dal maestro Enzo Marino. All’evento ha partecipato il Coro Monteverdi.
Il maestro Enzo Marino, noto per il suo approccio innovativo alla Direzione di Coro, ha presentato il suo Metodo Reticolare non Idiomatico, una proposta direttoriale che mira ad ottenere il massimo dal corista tramite una gestualità che privilegia la comunicazione visiva.
La masterclass ha rappresentato un’occasione per i coristi di esplorare nuove prospettive e sfide nel campo del canto.
Il Museo Santo Spirito, con la sua atmosfera peculiare, ha fornito un contesto idoneo per l’evento. I corsisti, immersi in questo suggestivo , hanno avuto l’opportunità di sperimentare una fusione tra creatività e cultura. La masterclass è stata caratterizzata da sessioni pratiche intense, durante le quali gli allievi hanno affinato le loro abilità e scoperto nuovi approcci all’espressione emotiva attraverso la voce e il gesto.
Il Coro Monteverdi, coro ospitante dell’evento, ha aggiunto un elemento distintivo alle giornate eseguendo alcune pagine del repertorio corale. La sinergia tra il Coro e il Maestro Marino, ha creato momenti di condivisione e apprendimento reciproco.
La masterclass è stata senz’altro un’esperienza formativa apprezzata dagli appassionati di musica presenti. La capacità del Maestro di stimolare la creatività è stata evidente in ogni fase dell’evento.